FILOSOFIA DELLO YOGA IN STREAMING
con Fabio Manfredi
Nella tradizione dello Yoga, lo studio quotidiano di testi sapienziali (svadhyaya) è una pratica indispensabile affinché l’allievo possa maturare una visione della vita e di se stesso in grado di far emergere un comportamento nobile che favorisce l’evoluzione spirituale. Praticare senza conoscere è inefficace ai fini della realizzazione ultima dello yoga che consiste nel sperimentare il samadhi, lo stato di illuminazione. Per questa ragione la conoscenza è uno strumento fondamentale per raggiungere il fine: l’esperienza dell’Amore incondizionato.
La mente irrequieta porta spesso a distorcere la percezione della realtà, mentre l’intelletto quando non è orientato dall’etica e dalla saggezza porta allo sviluppo di orgoglio e prevaricazione. La vera conoscenza porta invece allo sviluppo di umiltà e al distacco dai piaceri effimeri, questo grazie al gusto superiore che essa stessa porta a sperimentare quando praticata con coerenza.
TEMATICHE DEL CORSO
COMPOSTO DA
DALLE DISTORSIONI DELL’EGO ALLA CHIAREZZA DEL SÈ
Oggi più che mai, in questa radicale trasformazione antropologica che stiamo vivendo, è indispensabile imparare a pensare criticamente. Tutte le nostre certezze e modelli di pensiero, sono stati messi in crisi.
L’OPERA STUDIATA
ISCRIZIONE
Per partecipare al corso è necessario fare questi passaggi:
> compilare il form sul nostro sito per diventare socio della nostra scuola: https://www.centrokaruna.it/
> le lezioni si svolgono sulla piattaforma Discord Karuna Academy, questo è il link per registrarsi: https://discord.gg/QsJWM2x
> effettuare il pagamento tramite bonifico bancario a:
>Procedi al pagamento a mezzo PAYPAL (carta di credito):