
COVID E PSICODEMIA
Dicembre 17, 2020
Il Counseling come percorso complementare e alternativo alla relazione d’aiuto
Scandalosa la pubblicità in Germania che invita i giovani a rimanere passivi difronte a tutto quello che sta accadendo: meglio stare depressi davanti alla TV e diventare così “eroi”, che ricercare la verità e mettersi in gioco (https://youtu.be/QKWB_bp6nxE) . Qual è la conseguente di tutto ciò?

DATI
È di qualche giorno fa l’allarmante notizia dell’aumento record tra gli adolescenti, in età tra i 10 e 17 anni, di tentativi di suicidio e suicidi portati a termine. Lo confermano gli studi dei neuropsichiatri dell’ospedale Regina Margherita di Torino, con dati raccolti negli ultimi 10 anni, che indicano che il numero di questi casi è quintuplicato dal 2009 ad oggi.
UMANE NECESSITA’
Per coloro che sono attenti osservatori della realtà e conoscitori delle scienze sociali, la psicodemia che sta trasversalmente colpendo la società, purtroppo anche le fasce giovanili, è la conseguenza della repressione delle umane necessità e il venir meno dei capisaldi di un’armonica crescita e sviluppo: famiglia, religione, scuola, lavoro e sanità.
PSICOSI DA CORONAVIRUS
Siamo difronte ad una dilagante psicosi da coronavirus, che può essere inquadrata in termini psicologici all’interno dei traumi, così come lo sono eventi terroristici o importanti calamità naturali, con la differenza che questa volta il “nemico” è un’entità invisibile in grado di sovvertire la nostra quotidianità e il normale svolgimento della vita.
La prima regola per uscire da una depressione è “alzati e cammina”, ma è vero anche che la prima regola per creare un depresso è “rimani a casa”. Il distress creato dai continui cambiamenti destabilizzanti per mano del Governo, oramai divenuto sovranazionale, unico e modiale, stanno mettendo a serio rischio l’equilibrio psico-fisico di molte persone.
L’eccesso di produzione dal parte del nostro sistema endocrino di cortisolo e adrenalina a causa delle preoccupazioni persistenti create dal fenomeno covid sul piano economico e sociale, in opposizione alla bassa produzione di serotonina ed endorfine per la mancanza di adeguata attività fisica, contatto con la natura e scambi sociali, stanno causando un corto circuito dell’asse pisco-neuro-endocrino, con il conseguente abbassamento delle difese immunitarie. Tutte queste concause aumentando esponenzialmente i casi di cancro, malattie vascolari e degenerative.
SPORTELLO COUNSELING
Come uscire da questa realtà distopica? Un problema inespresso può diventare un macigno insostenibile, mentre parlarne ci aiuta ad alleggerire la nostra coscienza e intravedere soluzioni.
I nostri professionisti sono al vostro servizio per sostenervi ed orientarvi in questo momento di transizione.
Maggiori dettagli: https://www.centrokaruna.it/counseling/
Per prenotare una consulenza contatta il nostro Sportello Counseling al 327 8634415.
Uniti si vince, ti aspettiamo.
Namaste!